Lavorare con le Elite Hand paddles permette di migliorare il controllo della bracciata e sviluppare la forza espressa in acqua.
La posizione di partenza corretta per una bracciata ottimale, prevede che il viso guardi verso il fondo della vasca e che la schiena e le anche si trovino alte, verso la superficie.
All’inizio della bracciata, il palmo della mano deve guardare verso il basso e il polso dovrà essere più alto delle dita.
- Inizia la fase di presa tenendo il gomito alto. Spingi con l’avambraccio e procedi con la fase di trazione verso il basso. Quando la mano passa sotto la spalla, la testa dovrebbe iniziare a ruotare per respirare.
- Continua il movimento di trazione, mantenendo la posizione corretta del corpo e facendo attenzione che la mano e il braccio rimangano sotto il corpo e non a lato. Cerca di prendere più acqua possibile con l’avambraccio. Quando termini la trazione, il palmo della mano dovrà essere rivolto verso l’alto.
- Nella fase finale di spinta della bracciata, il braccio spinge all’indietro fino all’uscita dall’acqua. Nella fase di recupero, porta il gomito verso l’alto. Quando la mano arriva a metà corpo, riporta la testa in avanti.
- Non appena la mano raggiunge la spalla, ruotala in avanti, in modo che sfiori l’acqua e riportala di fronte a te per concludere il movimento.
Le palette possono aiutarti a migliorare l’ampiezza della bracciata, permettendoti un maggior controllo e una presa d’acqua più efficace.